0.000
Informazioni Dettagliate

La storia della cantina Gnavi è indissolubilmente legata a Caluso e alle sue colline moreniche, dove risiedono anima e cuore dei vitigni Erbaluce. Proprio come questi vini, anche il cognome è autoctono e racconta una storia di saperi e tradizioni del territorio che si tramandano di padre in figlio.

Selezionato da

AIS – Vitae La Guida Vini 2024 – Associazione Italiana Sommelier
TCI – Vinibuoni d’Italia 2024 – Touring Club Italiano

Menzionato da

CCT – Maestri del Gusto – CCIAA Torino
CMT – Paniere dei Prodotti Tipici Provincia di Torino – Città Metropolitana di Torino
EDC – L’Atlante dei Vini del Piemonte e della Valle D’Aosta – Edizioni del Capricorno
REP – Piemonte – Repubblica