Canavese da vivere

Benvenuti nel cuore del Canavese. Questa splendida zona del Piemonte è famosa per la sua natura incontaminata, i suoi borghi storici e le sue prelibatezze gastronomiche. Attraverso queste pagine potrete conoscere le bellezze del territorio, organizzare le vostre escursioni e gustare i piatti tipici della tradizione culinaria locale.
Potrete scoprire il patrimonio culturale del Canavese: dalle maestose residenze reali alle antiche pievi romaniche, alle affascinanti fortificazioni medioevali, il Canavese è un concentrato di storia e arte. La sua industria ha rappresentato e rappresenta elementi di assoluta eccellenza a livello nazionale ed internazionale. E il suo artigianato conta luoghi e produzioni riconosciute in tutta Italia.
Vivere la natura del Canavese vuol dire passeggiare tra i vigneti, fare trekking sulle montagne, pedalare lungo la Via Francigena, gustare i sapori delle Alpi e delle colline. Il Canavese offre un’esperienza di turismo verde per tutti i gusti. Sul sito troverete informazioni sui parchi naturali, le attività all’aria aperta e le strutture ricettive dove poter trascorrere una vacanza rigenerante.

Venite a vivere il Canavese!

Mangiare

Bere

Dormire

Comprare

Artigiani

Prodotti

Itinerari

Attività

Eccellenze

Le informazioni che trovate sul sito sono frutto di un’attenta ricerca della redazione tra Fonti selezionate: le Eccellenze del territorio canavesano sono state classificate come Mangiare, Bere, Dormire, Comprare, Artigiani, Prodotti e Itinerari.
Troverete anche altre informazioni relative al territorio come l’Atlante Economico che rappresenta una fotografia di tutte le attività produttive del Canavese fornita dalla Camera di Commercio.
Nel menù in alto vedrete che accanto ad Attività, Itinerari, Siti, Eventi, Servizi, Associazioni è presente un asterisco: vuol dire che si tratta di un “work in progress” (basato sui dati contenuti sulla Piattaforma ePublic utilizzata dai Comuni del Canavese) frutto della collaborazione tra la redazione e il pubblico. Questa è l’area che tu potrai partecipare a costruire ed arricchire semplicemente segnalandoci le tue proposte tramite email a suggerisci@canavese.com