I Nocciolini di Chivasso sono dolci prodotti in modo esclusivamente artigianale. Hanno un colore dorato ed una forma rotonda che ricorda un piccolo bottone. Sono composti da: nocciole (varietà Tonda Gentile delle Langhe), zucchero ed albume d’uovo. Si producono tutto l’anno.
I nocciolini pare che abbiamo origine intorno al 1810. Il loro inventore fu Giovanni Podio, maestro pasticcere. Suo genero, il cav. Ernesto Nazzaro, ebbe una parte determinante nella valorizzazione e nella diffusione su larga scala di questa tipica specialità. Sulle pareti della sua pasticceria, negli anni 30, facevano spicco gli attestati di benemerenza e le onorificenze rilasciate da enti e da città. Tra questi il più importante era lo stemma Reale, quale fornitore della Real Casa di Sua Maestà il Re VittorioEmanuele III e dei Duchi di Genova. Fino verso gli anni 30, il nocciolino veniva denominato Noisettes, nome francese del principale ingrediente. L’avvento del fascismo portò l’abolizione di tutti i nomi stranieri, per cui il nome Noisettes venne cambiato in Nocciolini.
EDT – Piemonte – Lonely Planet EDT
MON – Guida Gourmet Piemonte e Valle d’Aosta – Mondadori
REG – Prodotti Agroalimentari Tradizionali – Regione Piemonte
TCI – Turismo Gastronomico in Italia – Touring Club Italiano