Informazioni Dettagliate

La Cappella è databile tra la fine del 1600 e i primi decenni del 1700. Le prime testimonianze risalgono al 1736-37 e riguardano un rendimento del priorato.
Nel 1771 l’edificio minacciava di crollare e fu interdetto al culto. I documenti riguardanti il restauro risalgono solamente al 1844-1849, sotto la guida di Pietro Obert-Val prestinaio.
Alla metà del XIX risalgono, invece, i lavori di soprelevazione dell’intero bene.
Risale al 1858 il dipinto murale posto al disopra dell’altare storico, raffigurante la consegna delle chiavi a San Pietro.
La costruzione del campanile risale alla fine degli anni ’80 del XIX secolo. Nel 1887 venne acquistata la campana.

Menzionato da

CDC – Comuni del Canavese