Informazioni Dettagliate

La cappella originaria era destinata alla posa dei morti.
Nella relazione di visita dell’arcivescovo Roero è citato un’antico sacello dedicato all’Annunciazione della Beatissima Vergine e vengono ordinate varie riparazioni.
Viste le caratteristiche costruttive ed architettoniche della cappella attuale, si presuppone che la sua costruzione possa risalire ad un periodo compreso tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento.
La pala d’altare dell’Annunciazione risale al 1957.

Menzionato da

CDC – Comuni del Canavese