Informazioni di contatto
Informazioni Dettagliate
Non si conosce la data di edificazione, ma è probabilmente postuma al Concilio di Trento.
Il Libro dei Conti della cappella inizia nel 1730. Nello stesso anno, durante la visita pastorale, si da ordine di chiudere le finestre con vetro o cera.
Nel 1770 la cappella viene ampliata, otto anni dopo viene inviata a Torino una supplica per ottenere una nuova benedizione.
Al 1876 risalgono a tale periodo i quadretti della Via Crucis, con incisioni di Alessandro Macchetti, mentre qualche anno dopo venne acquistata la statua della Madonna.
L’ultimo restauro risale al 1978.
Menzionato da
CDC – Comuni del Canavese