Informazioni Dettagliate

La villa venne fatta erigere dal barone Filiberto Antonio di Vallesa, che aveva ricevuto il feudo comitale di Montalto come riconoscimento dei servizi prestati come governatore durante l’assedio di Torino.
L’edificio era in principio una modesta residenza e fu ampliato verso il 1818 su progetto dell’architetto Giuseppe Maria Talucchi.
A partire dal 1885 la villa e il non lontano castello di Montalto Dora diventarono proprietà del conte Severino dei Baroni Casana, senatore del Regno d’Italia, che realizzò un ulteriore restauro su progetto di Alfredo d’Andrade.
Dopo essere passata a suore benedettine cistercensi di semiclausura, la villa diventa una proprietà privata.

Menzionato da

CDC – Comuni del Canavese